un Johnson di meno – 277

dimmi chi voti e ti dirò chi sei.

evidentemente gli inglesi non sono più quelli, se hanno votato Johnson, un buffone bugiardo e scapigliato che si credeva Churchill, che però almeno era calvo: ma forse la somiglianza era nel gusto condiviso per l’alcool.

Churchill che va tanto di moda, anche Zelensky gioca a imitarlo, ma gli inglesi, appena finita la guerra si liberarono di lui, ed oggi fanno altrettanto del suo imitatore bolso.

cosa che agli americani non riesce con Trump, eppure è riuscito anche a noi con Salvini e, un po’ meno bene, con Berlusconi, anche se ci abbiamo messo vent’anni e ce lo teniamo ancora sulla piazza, dopo che ha completamente lobotomizzato il paese e imposto il suo modo di pensare all’universo della politica.

anche in Lettonia la Johnson locale si è appena dimessa, e perfino per Draghi il militarista non soffia aria troppo buona.

che raccolta di leader, ragazzi: povero occidente, che ti vanti di quella che chiami democrazia.

perfino la Merkel brillava come una statista eccezionale, per il semplice fatto di essere normale.

. . .

ma se ogni guitto che gioca a fare il leader è soltanto la copia degli elettori che lo votano, allora c’è poco da sperare, perché l’Inghilterra è piena di altri milioni di Johnson, che vogliono la guerra a oltranza contro la Russia e sognano un Regno Unito di nuovo imperiale.

sono usciti dall’Unione Europea e ho sempre detto che è stata solo una fortuna, ora si sbolognino i loro casini da soli, se ci riescono.

certo, con Johnson, per uscire senza danno, hanno siglato un accordo con noi, però non intendevano rispettarlo: che sfregio, che rivela l’anima bottegaia ed imbrogliona di un popolo di mercanti di schiavi.

. . .

ma quanti Johnson sono rimasti ancora nell’Unione? quanti bisognerebbe buttarne ancora fuori?

e quando avremo finito di liberarci di questi politici da saldi a prezzi stracciati, chi prenderà il loro posto? altri cloni simili a loro?

ma, soprattutto, nell’Europa serva degli americani, egoista ed ignorante, aggressiva quanto debole, sostanzialmente quasi disarmata ed è perfino una fortuna, quando l’avremo liberata da tutti i Johnson che la abitano, resterà ancora qualcuno?

Pubblicità

4 commenti

  1. Vedremo quando ci chiuderanno il gas… storia ridicolissima: un gasdotto che rifornisce la Germania, materiali tedeschi (Siemens) che però la Germania quando si tratta di revisionarli manda in Canada; il Canada che non li rimanda indietro per le sanzioni; la Germania in grandissimo imbarazzo che cerca di farseli rimandare indietro, e ridarli alla Russia sanzioni o no… non credo che Scholz arriverà a mangiare il panettone.
    I Tg stanno facendo passare il tutto come una manovra mefistofelica di Putin per lasciarci senza gas, quando stiamo facendo praticamente tutto da soli. Il nostro ministro (non so più quale, uno vale l’altro) dice che “questo potrebbe intaccare il nostro livello di benessere”. Ma ti rendi conto? Qui non si parla di gente che non accende il condizionatore, ma di prezzi che vanno alle stelle e che si abbattono su chi sta peggio, su chi già è in condizione precaria, e questo tira fuori il livello di benessere.
    L’altro giorno vedevo delle interviste a delle persone comuni davvero illuminanti: in pratica dicevano che i nostri politici si stanno preoccupando più di quello che sta succedendo a migliaia di chilometri di distanza che di quello che succede qua. Come dargli torto?
    In quanto a Johnson la UE è fatta da deficienti, farsi dettare la linea da uno che ha goduto per la Brexit è da dementi. Poi il sistema che hanno, che uno è sfiduciato totalmente e devono lasciarlo al potere è totalmente assurdo. Allora erano meglio i nostri vecchi democristiani…

    "Mi piace"

    • quando il nostro ministro (che giustamente lasci anonimo) dice che la guerra che stiamo facendo alla Russia “potrebbe intaccare il nostro livello di benessere”, sta parlando del suo, evidentemente, e di quello dei privilegiati come lui; perfino loro potrebbero patire qualcosina, pensa un po’.

      da quando in qua le guerre hanno creato povertà, carestie, mercato nero, tessere del pane e razionamenti e perfino pandemie? (la spagnola, cent’anni fa). non sono sempre state il culmine di periodi di prosperità collettiva, di felicità universale e di benessere?

      non mi impressiona tanto che questi hanno la bocca come il culo, sono lì proprio per questo, ma che la popolazione è totalmente rincoglionita; anche le proteste, che arriveranno presto, saranno disgustose e capeggiate da gentaglia come la Meloni, che sono proprio tra i protagonisti di queste scelte scellerate.

      quanto a Scholz, la Germania non è l’Italia, con le sceMeggiate di Conte, Grillo e compagnia cantante: resterà cancelliere i quattro anni per cui è stato eletto; da quando esiste la Repubblica Federale Tedesca è quasi sempre stato così; l’unica eccezione fu nel 2005, quando Schroeder si fece votare la sfiducia grazie ai suoi, tra enormi proteste. in questi casi si va ad elezioni anticipate. per la cronaca, nel 2005 dalle elezioni uscì un governo di grande coalizione CDU/CSU + SPD, guidato dalla Merkel, che poi è rimasta primo ministro per 16 anni, fino all’anno scorso.

      Piace a 1 persona

        • Angela indietro non torna di sicuro: sono tedeschi, mica italiani.

          a me sembra sempre più chiaro del resto che lei si è ritirata per non fare la fine di Moro; c’è stato qualche veto pesante americano su di lei, che rappresentava una politica tedesca più autonoma. Scholz, da socialdemocratico allineato agli americani, non dà di questi problemi e resisterà, almeno fino a che l’America non uscisse sconfitta da questa guerra di logoramento, dove lei logora la Russia, ma logora soprattutto l’Europa, trasformata in un campo di battaglia permanente: ottima mossa per fare fuori la concorrenza; ma alla fine logora anche se stessa.
          noi ci siamo messi al rimorchio di un impero in declino, per non perdere i privilegi del nostro consumismo demente.

          "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...