de felicitate senectutis (la felicità della vecchiaia). – borforismi [reblog 29 agosto 2012]

e adesso, dieci anni dopo, ripeterei queste parole?

. . .

Cor-pus

29 agosto 2012 mercoledì  06:39

.

alla fine dei cinquant’anni conclusi con un sorriso di sorpresa che il decennio che avevo alle spalle era stato il migliore della mia vita.

questo ribaltava parecchio un paio di secoli di tradizione romantica sulla bellezza della giovinezza, che solo Nizan aveva cominciato a contestare, ma senza troppa efficacia, considerando che era morto suicida a soli quarant’anni (soli quaranta, pensa un po’!).

arrivato oggi a metà del decennio successivo (considerando che fui concepito nel luglio 1947 sulle rive del Boite a Cortina, come mi fece sapere mia madre), e senza poter dire ancora se non possa essere l’ultimo della mia vita, rifletto ogni tanto sulle caratteristiche per me di questo periodo che va considerato, latinamente e virilmente, come l’inizio della vecchiaia.

che è una nuova adolescenza, quanto a crisi esistenziale, solo vissuta a rovescio:

lì esplodono le tempeste ormonali, qui si spengono,

lì la…

View original post 636 altre parole

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...