sentite questa: il Regno Unito cercherà d’impedire il trasporto internazionale del petrolio venduto a un prezzo superiore al tetto fissato dai governi occidentali come sanzione contro Mosca in risposta alla guerra in Ucraina.
lo ha annunciato, senza pudore alcuno, Rishi Sunak, il nuovo capo del governo conservatore inglese, miliardario e anche di origine indiana.
il divieto verrà applicato dal 5 dicembre.
quindi il Regno Unito entrerà in conflitto con tutto il resto del mondo che non ha aderito alle sanzioni e ne fermerà o ne bloccherà le navi?
e su quali basi giuridiche?
i difensori pelosi della legalità internazionale dove sono finiti?
dopo di che, se qualcuno risponderà con le armi a qualche aggressione inglese alle sue navi, noi entreremo automaticamente in guerra, per via del trattato NATO, considerando l’Inghilterra un paese aggredito?
. . .
quanto all’accusa russa che sia stata la marina inglese a sabotare, per conto degli USA, il gasdotto nel Baltico che portava il gas russo all’Europa, prove certe ancora non sono state esibite, ma è molto plausibile.
e questo significa che Inghilterra e Stati Uniti hanno compiuto un atto di aggressione contro l’Unione Europea, colpendo direttamente per prima la Germania.
se la notizia dovesse essere confermata, qualcuno intende reagire, rompendo le relazioni diplomatiche e commerciali?
oppure continueremo ad acquistare il gas americano a prezzi moltiplicati, giusto per premiarli di quello che hanno fatto fare agli inglesi contro di noi e contro la nostra libertà?
. . .
intanto pare che una netta maggioranza di inglesi, il 57%, consideri oggi un errore la brexit, sai che aquile…
e del resto la stanno realizzando da veri pirati, rifiutandosi di applicare gli accordi sottoscritti.
io, invece, l’ho sempre considerata una fortuna per noi; immaginatevi avere ancora questi guerrafondai aspiranti pirati come parte dell’Unione Europea.
e, se il vento dell’opinione pubblica di quel paese dovesse cambiare definitivamente, che nessuno si sogni di riprenderli…
hanno voluto andarsene, e ora se la cavino da soli.
noi, a breve, avremo qualche concorrente di meno.
[…] inglesi, un popolo di pirati? 6 novembre 2022 […]
"Mi piace""Mi piace"
Be’, non sono stati gli inglesi a inventare la guerra di corsa?
"Mi piace""Mi piace"
ammetto la mia ignoranza sul tema. un museo messicano qualche anno fa mi ha fatto scoprire l’affascinante mondo dei pirati e le regole egualitarie che guidavano la loro vita associata, ma dei corsari veri e propri non sapevo nulla. anni di Salgari da bambino non mi avevano fatto capire la differenza.
comunque nella storia inglese l’abitudine di far depredare e assaltare navi nemiche ebbe largo spazio, e non è bello, allora, questo ritorno alle antiche tradizioni? 😦
"Mi piace""Mi piace"