(d)io c’è. 3 luglio 2005. – 499

bortoround

ecco un insieme di versi (che non riesco a definire poesia, nel senso vero e proprio della parola) che vedono la luce quel 3 luglio 2005, mentre mi preparo alla partenza dall’Etiopia, attraverso qualche rifacimento tormentato.

non ci sarebbe alcun motivo di pubblicarli qui adesso, dopo che sono rimasti per 17 anni nel cassetto, assieme a migliaia di altri, se, rileggendoli, non vi avessi trovato in un verso il richiamo al titolo del film che avevo immaginato allora di fare con le mie riprese di Addis Ababa e che ho costruito in realtà negli ultimi due mesi: come l’acqua che scorre.

questo mi fa quasi pensare che sia una specie di interpretazione filosofica di questo film, ma direi meglio di quei dodici giorni africani.

. . .

(d)io c’è

.

la prima legge di questo sentimento

che lega l’uomo completamente

e dunque è chiamato religione

è lo spirito di…

View original post 838 altre parole

8 commenti

        • ho sbirciato su wikipedia, e credo di avere ascoltato una volta il Cantus in memoriam Benjamin Britten, ma senza fare particolare attenzione a chi l’aveva composto.

          e pensare che da giovane mi consideravo quasi un esperto di musica del Novecento, per essermi comperato in edicola tutti i 120 dischi delLa Musica Mocderna e letti i relativi fascicoli…

          però questo non veniva presentato: ed effettivamente è diventato un autore originale solo in seguito.

          grazie degli stimoli e delle informazioni.

          "Mi piace"

          • Complimenti per tutte le tue imprese da guerriero disarmato chiaramente , questa tua energia mi piace molto .
            In effetti Arvo Part è diventato famoso un po’ tardi , anche originale è vero . Il regime non lo aiutava anzi ,lo inibiva .
            Io ho ascoltato più volte diversi brani musicali anche lunghi ,lo stesso Tabula rasa per intero è molto più lungo . Sono curiosa ed ho bisogno di cercare per sentire in modo diverso
            dalle parole, a volte mi mi rifugio nella musica e nella pittura , osservo molto i veri pittori ,poi scarabocchio sulle mie tavolozze …
            Mi stimoli tanto tu , ogni tanto anche io …

            Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...