a sentire alcuni scienziati, chi dubita di qualche loro affermazione non ha fede nella scienza.
è detto molto bene: la scienza moderna si è sviluppata in un modo tale che nessuna persona comune, ma neppure diversamente specializzata, può verificare personalmente le affermazioni degli scienziati, ma deve accettare come vero quello che dicono, senza verificarlo; non solo, ma spesso senza neppure capirlo.
appunto con un atto di fede.. . .
che differenza c’è fra Gesù che, è allo stesso tempo Dio ed uomo, e l’elettrone, che è assieme onda e particella?
qualche esperimento, che però nessuno di noi ha visto di persona; e le conseguenze tecnologiche, di cui invece tutti usufruiamo.
sì, la scienza è diventata le religione dell’era post- moderna e gli scienziati esigono lo stesso reverente e cieco rispetto, preparandosi a combattere gli eretici come nemici della fede che garantisce il benessere di tutti.