75 anni di Costituzione? oppure 53? – 544

si sono celebrati ieri i 75 anni di una Costituzione promulgata il 27 dicembre 1948, ma che da anni non c’è più.

. . .

l’art. 11 è stato cancellato nel 1999. dice: L’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla liberta’ degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali; consente, in condizioni di parita’ con gli altri Stati, alle limitazioni di sovranita’ necessarie ad un ordinamento che assicuri la pace e la giustizia fra le Nazioni; promuove e favorisce le organizzazioni internazionali rivolte a tale scopo.

mi sono sempre opposto ad una interpretazione esasperata di questa negazione della guerra: la prima parte dell’articolo, ad esempio, va letta in stretta correlazione con la seconda e non impedisce la partecipazione a missioni di pace che assicurino la pace e la giustizia fra le Nazioni, ma purché queste siano promosse dalle Nazioni Unite, e certamente non impedisce neppure una guerra difensiva.

quindi credo di avere le carte in regola più di altri, per dire che la Costituzione è stata negata nel 1999, partecipando attivamente per la prima volta dal 1948 ad una guerra di aggressione, quella promossa dagli USA contro la Serbia filo-russa, per dare l’indipendenza di fatto alla minoranza albanese del Kosovo; e conclusa senza neppure ridefinire i confini di questo, così che oggi, nel Kosovo reso di fatto indipendente, vive comunque una minoranza serba, premessa di nuove guerre future.

e non è possibile dimenticare che fu un post-comunista come D’Alema ad allearsi agli USA nella scellerata impresa.

. . .

la Costituzione è stata definitivamente affossata nel 2005, nel suo articolo più importante, l’art. 1, quello che dice che la sovranità appartiene al popolo, con la legge elettorale della destra berlusconiana, definita una porcata dal Calderoli stesso che la stese, e da allora nota come porcellum.

da allora in Italia i cosiddetti rappresentanti del popolo nel Parlamento, non sono scelti dai cittadini, ma dai boss di partito.

e questa alterazione sostanziale del fondamento stesso di uno stato democratico è stato confermato per questo aspetto sostanziale dalle successive riforme elettorali di Renzi (poi dichiarata a sua vota incostituzionale, come il porcellum) e di Gentiloni, che è tiuttora in vigore, regalamdoci delle elezioni farsa.

. . .

la Costituzione è stata calpestata per anni nella sua XII Disposizione Transitoria, che ha tentato invano di definire una identità antifascista del nostro stato:

E’ vietata la riorganizzazione, sotto qualsiasi forma, del disciolto partito fascista.
In deroga all’articolo 48, sono stabilite con legge, per non oltre un quinquennio dalla entrata in vigore della Costituzione, limitazioni temporanee al diritto di voto e alla eleggibilita’ per i capi responsabili del regime fascista.

ora abbiamo al governo forze che si richiamano esplicitamente a quel passato, considerandolo positivo.

è ben vero che il nostro capo del governo, Meloni, ha definito un orrore le ripugnanti leggi razziali del fascismo del 1938 contro gli ebrei,

ma non giudicatemi malmostoso se dico che questo è troppo comodo, se serve ad esprimere un appoggio al nuovo fascismo sionista che guida lo stato ebraico oggi.

sentiremo mai il Meloni criticare, ad esempio, il fascismo per l’aggressione coloniale all’Etiopia, per i massacri del popolo libico, o per l’italianizzazione forzata, e fallita, del Sued Tirol e dell’Istria slovena?

. . .

mettiamoci il cuore in pace: meglio sarebbe stato celebrare ieri il funerale della Costituzione che il suo anniversario.

Pubblicità

7 commenti

  1. Che poi, il rifiuto delle leggi razziali antiebraiche fa buon gioco alla legge da che la destra “pulita” si e ci racconta fin dal ’46, quella di Mussolini che non sarebbe neanche stato troppo male se non si fosse messo con Hitler… come se Mussolini non avesse inventato i campi di concentramento in Libia, e non avesse tentato l’annientamento razziale dell’identità slava sul confine orientale.

    "Mi piace"

    • appunto, il genocidio di metà della popolazione libica tra gli anni Venti e l’inizio degli anni Trenta, prima che Hitler andasse al potere…
      il divieto dei matrimoni misti di italiani con donne etiope l’uso dei gas in Etiopia e le stragi dei monaci copti dopo l’attentato al maresciallo Graziani sono dovuti all’alleanza con Hitler? l’alleanza non c’era ancora, venne dopo e proprio perché Hitler approvava questi delitti.
      e a proposito di Graziani, nume tutelare del Movimento Sociale Italiano: fu inserito dalla Commissione delle Nazioni Unite per i crimini di guerra nella lista dei criminali di guerra su richiesta del governo etiope, ma mai estradato, la relativa domanda presentata dall’Etiopia fu negata dall’Italia nel 1949. durante la RSI fu ministro delle Forze Armate e responsabile del bando con cui erano condannati a morte i renitenti alla leva e i partigiani. dopo il 25 aprile si consegnò agli americani che lo internarono in un campo in Algeria; processato in Italia, fu condannato a 19 anni di carcere soltanto per collaborazionismo, ma gliene furono condonati 13 anni 6 mesi; 5 li aveva già scontati in vario modo e dopo quattro mesi fu scarcerato.
      fu uno dei fondatori del Movimento Sociale Italiano, e suo presidente onorario, morto tranquillo nel suo letto.

      c’è qualche giornalista non servile che chiede al Meloni che cosa pensa di queste cose, e non della shoah?

      "Mi piace"

    • be’, effettivamente l’appetito vien mangiando; somno gli articoli che cercano di delineare uno stato sociale di tipo misto. ovvio che le destre pensino di abolirli del tutto, per raggiungere anche sul piano di principio l’eliminazione di ogni vincolo di legge alla ricerca del profitto.

      Grillo, personalmente, è sempre stato di destra.

      Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...