ero veramente curioso di vedere il bollettino settimanale dei morti da covid che esce il venerdì, con i dati aggiornati fino a giovedì.
considerando l’enorme grottesca caciara sulla Cina, temevo che il governo avesse già sott’occhio dei dati segreti che indicavano un rafforzamento della ripresa del virus, già in atto più o meno dall’inizio del governo Meloni in poi e il suo libera tutti, complice anche la stagione, che del tutto invernale non è, per via del riscaldamento globale, ma comunque certamente più favorevole alla diffusione di un virus respiratorio.
e invece no, i morti di questa settimana sono 706, rispetto ai 798 di settimana scorsa, con una media giornaliera scesa a 101, rispetto ai 114 precedenti.
è vero che si tratta comunque di una cifra non accettabile, però fa piacere il calo, se verrà confermato.
e allora, perché il governo improvvisamente drammatizza? o ha sott’occhio dei dati disaggregati giornalieri che indicano una riduzione nei giorni festivi, dovuta soltanto al solito ricorrente rallentamento dei conteggi in questi casi, e una forte impennata successiva, dovuta più che altro al recupero dei numeri.
oppure deve giustificare in qualche modo la necessità di riprendere le mascherine e qualche maggiore controllo sociale, e che cosa di meglio che addebitarlo al pericolo giallo?
oppure la voglia di dare addosso alla Cina ha travolto ogni lume di buonsenso.
. . .
dovrei essere un umorista per riuscire ad inventare che dopo mesi, se non anni, di martellante campagna anti-cinese per il lockdown duro che le evitava di avere dei morti, ma danneggiava gli affari dei capitalisti occidentali, ora che la Cina si è adeguata al modello occidentale, si starnazza che questo crea il pericolo della nascita di nuove varianti…
ma non ce la faccio a farvi ridere io, sono più bravi loro.
che americani ed europei facciano esattamente lo stesso, non crea lo stesso pericolo?
o forse dipende dal fatto che i cinesi, tutti assieme, sono comunque il doppio di europei ed americani USA sommati fra loro?
e allora, ammettiamo pure che il rischio di una nuova variante dalla Cina è matematicamente doppio.
ma l’India, allora? che ha da poco superato la Cina per abitanti?
e fra l’altro, mi pare che almeno una delle varianti, la più pericolosa, venisse proprio dall’India, non dalla Cina.
e se noi abbiamo allentato le precauzioni ben prima dei cinesi, noi rischio di creare varianti non ne abbiamo?
. . .
ma, dicono, la Cina ha vaccini scadenti, no?
peccato che la terza dei miei figli si sia vaccinata negli Emirati col vaccino cinese e sia sta l’unica dei tre a non farsi il covid, almeno fino a che non ha dovuto farsi, in Italia, il terzo richiamo col vaccino americano a m-RNA, imposto per legge, e a questo punto se l’è fatta anche lei, la malattia.
e poi, sarà più facile beccarsi una eventuale nuova variante nata direttamente in loco, oppure farsela arrivare dalla Cina?
ma no che siamo al sicuro: il governo degli idioti ci ripropone lo stesso scenario dell’anno scorso, ma dovrei scrivere scemario, come mi suggerisce l’inconscio che digita al mio posto.
eccoci infatti a controllare chi arriva con voli dalla Cina direttamente, e non chi arriva dalla Cina comunque, magari transitando per altri paesi.
la farsa, che fu un epico fallimento tre anni fa, è riproposta pari pari; del resto i consiglieri dei governi che cambiano secondo il rito politico italiano sono sempre le stesse star da teleschermo, che hanno pontificato per mesi con sicumera telegenica, ma senza azzeccarne una.
. . .
smetto di cercare vanamente di trasformare la bile in sghignazzate pur sempre acide, e vengo al solito confronto col resto dell’Occidente.
USA: media giornaliera degli ultimi 7 giorni: dati in discesa rispetto a una settimana fa: da 354 della settimana scorsa a 275: la situazione è sempre migliore della nostra, in proporzione meno della metà.
Regno Unito: media giornaliera degli ultimi 7 giorni non comunicata ancora; sembra che anche qui il governo conservatore abbia adottato la comunicazione settimanale, ma forse li comunica in un giorno diverso.
Francia: media giornaliera degli ultimi 7 giorni ancora in ulteriore lieve peggioramento: da 113 di settimana scorsa a 122; valori un poco peggiori dei nostri.
Germania: media giornaliera degli ultimi 7 giorni stabile per la terza settimana consecutiva: da 126 della settimana scorsa a 128; valori appena un poco inferiori ai nostri, in proporzione.
in conclusione: in Occidente si registra situazione stabile e paragonabile a quella italiana.
ah, i dati ufficiali dei morti che la Cina pubblica sono scesi allo zero assoluto, da 1 al giorno della settimana precedente.
intanto improbabili siti furoreggiano raccontando di forni crematori pieni, di migliaia di morti tenuti nascosti e via dicendo: peccato che usano sempre il condizionale, almeno, per pudore.
. . .
ah, in questi giorni si è iscritto al mio canale Youtube un youtuber di Taiwan che ha un canale dedicato al covid in Cina, vedi coincidenza.
dei suoi video non capirei nulla, ovviamente, ma ci sono le immagini e il traduttore automatico consente di tradurre in italiano titoli e sottotitoli di copertina, e per obiettività e completezza di informazione, ve ne linko sotto qualcuno.
il suo canale si chiama Kam chuen Lee, ha 345mila iscritti, non meno di 1.000 come il mio, e la sua faccia è questa:

. . .
questo è il video più popolare che ha postato, ma è di quasi tre anni fa e rispecchia la situazione di allora; è interessante, perché ha sottotitoli in inglese.
[Interpretazione della polmonite di Wuhan] Le fabbriche si sono affrettate a produrre milioni di sacchi per cadaveri? L’influenza americana è più grave della polmonite di Wuhan? Pechino e Shanghai sono chiuse e le imprese riprendono a lavorare; invitando tutto il popolo a resistere alla tirannia, Fang Bin è stato arrestato (2020.02.11)
n.b. le date sono scritte nel più razionale sistema cinese, che anche io avevo adottato per mio conto da tempo: anno, mese, giorno, più eventualmente ora e minuto.
. . .
il più recente, invece, è questo, ma non è sottotitolato:
La metà dei passeggeri del volo cinese è positiva, serve davvero esportare l’epidemia? Il discorso di Xi Jinping all’incontro ha rivelato le cinque principali sconfitte del PCC? Il servizio militare di Taiwan è prolungato, non sottovalutare il guadagno inaspettato? (29.12.2022)
evidentemente è un sito filo-governativo molto schierato; peccato comunque non capirne di più.
. . .
il mio amico cinese mi ha chiamato via skype e whatsapp da Beijing ieri sera per chiedere aiuto: doveva tradurre in cinese Ai sensi e per gli effetti del comma …, ecc. ecc..
ne abbiamo parlato per mezzora, ma non credo di essere riuscito a spiegarglielo.
nessuno ci riuscirebbe.
siamo sempre il paese del latinorum di Azzeccagarbugli, che serve per scrivere norme poco chiare, per il bene di chi riesce a farci arzigogolare su dagli avvocati.
poi succede che in galera per un furto ci finisce un ragazzo di vent’anni e che ci si impicca dentro.
in questi casi le nostre leggi diventano chiare ed inflessibili.