avevo deciso qualche settimana fa, che col 2022 avrei chiuso col blog; il Calendario d’Avvento 2022, che ho scritto dall’1 al 24 dicembre, doveva essere una specie di preannuncio occulto di questa scelta, che sarebbe diventata chiara post factum.
. . .
dieci anni fa, questo stesso giorno, tracciavo un bilancio del mio blog che al suo ottavo anno di vita (nato il 19 novembre 2005): 2012 in review e buon 2013 ai lettori. 1 gennaio 2013 – wp 1 – 2.
il post lo scrivevo il giorno stesso del ritorno della Germania dove, per dieci giorni avevo rispettato un break autoimposto, con un silenzio quasi perfetto, dopo un post su Ratzinger, allora ancora papa, ma per pochi giorni ancora: chi attenta alla famiglia è Ratzinger. 21 dicembre 2012 – wp 625 – 1032.
ne approfittavo anche per postare un video sui fuochi artificiali di fine anno 2012, ripresi dal mio monolocale di Stuttgart, che allora avevo ancora.
wordpress mi aveva comunicato che il mio blog era stato visto 110.000 times in 2012.
quest’anno non mi ha comunicato nulla, ma vedo da me nel contatore del blog che i contatti sono stati quasi un terzo, poco più di 40mila.
eppure non dovrei nemmeno lamentarmene, perché indubbiamente diminuiranno ancora: un poco è diminuita la capacità comunicativa dello strumento blog in generale, che rimane oramai completamente estraneo alle nuove generazioni, peraltro quasi totalmente dai social e dallo sballo di massa, dall’altro io stesso sono diventato meno interessante e forse perfino un poco più scolastico, fatto che ha peraltro anche delle solide radici biologiche.
. . .
quindi, chiudere sarebbe perfettamente razionale, anche per ritagliarmi lo spazio per qualche tentativo di sistemazione più organica della quantità immensa di cose che ho scritto sui blog in questi 17 anni, e che, almeno in parte, potrebbe avere l’ambizione di ripresentarsi in forme meno occasionali e di verificare la loro tenuta su un tempo più lungo.
l’età mi sta facendo diventare più lento e fa scorrere il tempo più veloce, in apparenza alla coscienza, quindi diventa sempre più prezioso.
. . .
eppure, eccomi qui a rompere la promessa che avevo fatto a me stesso, e la svolta la devo proprio a Ratzinger.
mi sono reso conto, infatti, proprio ieri nell’ultimo post del 2022, cioè quello che era pensato come il definitivo, che cose come quelle che ho scritto io lì, morto Ratzinger, il papa che ha ucciso il papato del Diritto Canonico – 550, se non le scrivo io, non le si possono leggere da nessun’altra parte, tanto è l’ondata di ipocrisia clericale che si è riversata sui poco innocenti lettori che ancora affidano la formazione delle loro opinioni a media e alla nostra stampa prezzolata e prezzolante.
(non solo usufruiscono di ricchi sussidi pubblici dallo stato, attraverso le tasse che paghiamo tutti, ma oi pretendono anche che li paghino anche i lettori, mentre evidentemente le due opzioni dovrebbero essere alternative: farsi pagare dallo stato, ed allora essere gratuiti e senza pubblicità, oppure farsi pagare dai lettori, dagli inserzionisti e anche dai proprietari, che non dovrebbero potere svolgere la loro sfacciata propaganda a spese della comunità).
a questo punto conta molto poco che il mio post su Ratzinger oggi sia stato visto da 7 lettori e ieri da 19, per un totale di 26, che mi dà la soddisfazione di battere di un punto Alessandro Manzoni che per i suoi Promessi Sposi se ne aspettava 25.
tanti o pochi che voi siate, lettori, a volte parlanti nei commenti o altre volte silenziosamente affezionati soltanto, io avverto la responsabilità che ho rispetto a queste idee, come mi pare che l’avvertite voi che continuate a leggerle, anche senza condividerle sempre.
indubbiamente. non posso abbandonarle, non posso tappare loro la bocca.
occorre che io continui a registrare di qui il punto di vista di chi non teme di andare contro il conformismo del senso comune e di ripetere quel che suggerisce una ragione disincantata, onesta e non succube di alcuno, anche, nel silenzio ostinato che spesso lo circonda.
. . .
e dunque buon 2023 in blog ai lettori che restano e a me stesso, il blog continua.
e cercherà di fare qualche fuoco d’artificio ancora..
Sono felice della tua scelta, ma ti invito a non essere così pessimista sulla presa dei blog nelle giovani generazioni:-).
"Mi piace""Mi piace"
P.S.: in un anno faccio un quinto delle tue visualizzazioni, e ne sono anche felice!
"Mi piace""Mi piace"
sarò drastico: questo dimostra soltanto che il tuo blog è 5 volte più serio del mio.
non è una regola generale, ma mi pare una tendenza valida come approssimazione statistica: un blog, quanto più è serio, tanto meno è letto.
comunque il mio blog di resoconti di viaggio, ha ancora meno lettori del tuo… 🙂 🙂 🙂
nota anche che tu scrivi, normalmente, un post circa la settimana, io da uno a tre al giorno: quindi i tuoi singoli post sono più letti dei miei, indubbiamente.
(ma quella specie di legge di Murhpy dei blog che ho enunciato sopra non vale per i singoli post….
o almeno non sempre, fino a che non si guardano le statistiche distinte;
in un mio vecchio blog il post più letto era: la mia notte in un bordello thailandese. 2 giugno 2007. https://corpus0blog.wordpress.com/2017/06/02/la-mia-notte-in-un-bordello-thailandese-2-giugno-2007-cor-pus-193-err-201-513/)
"Mi piace""Mi piace"
Ti ricordo che uno dei miei primi “successi” fu dovuto ad una ricerca per “donne veramente nude”:-).
"Mi piace""Mi piace"
me lo ricordo benissimo… 😉
"Mi piace""Mi piace"
certo, dovrei limitare il giudizio, e credo che tu ti senta ancora parte del mondo giovanile … 🙂
quindi sei un’ottima prova dell’ottimismo che si può ancora avere sui giovani, assieme del resto ai movimenti di sensibilizzazione sulla crisi climatica, che vedono muoversi sostanzialmente solo loro.
però, con un pochetto di malignità, ti ricordo che hai varcato la soglia dei trenta, e sei già passato ad un’altra fascia, anche se non si direbbe… 😉
"Mi piace""Mi piace"
Ma infatti non parlo di me :-).
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che il blog continui è un miracolo
il primo miracolo di Ratzinger
possiamo iniziare la causa di beatificazione
ciao prof
buon 2023
"Mi piace""Mi piace"
ciao, cara alunna, ancora nel cuore come allora…
belle responsabilità mi dai, spero di non essere chiamato a testimoniare nella prossima imminente causa di beatificazione… 🙂
piuttosto è questo 2013 che inizia, sul piano personale, in una luce sorprendentemente positiva e piena di belle svolte, si direbbe.
così spero sia anche per te, anzi per voi. 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Bene ✌️ si continua wouuuh…
"Mi piace""Mi piace"
grazie, vedo che anche tu hai ripreso.
altrettanto: bene!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Certo che devi continuare! Dalle grosse questioni alle piccole: i maialetti che fine hanno fatto a proposito? E la porchetta non è ora di farla?
"Mi piace""Mi piace"
per i maialetti, sto aspettando che il killer designato si decida, uno oltretutto è per lui…, ma temo abbia qualche problema in casa… 😦
"Mi piace""Mi piace"
E che ti dico, oltre a farti gli auguri, felice che non ti sia mantenuto la promessa.
"Mi piace"Piace a 1 persona
grazie…
"Mi piace"Piace a 1 persona
grazie davvero.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buon 2023, lunga vita al blog!
"Mi piace"Piace a 1 persona
grazie…
e quindi anche a me 😉
"Mi piace""Mi piace"