Mamallapuram è la protagonista unica dei miei post e video di viaggio (rievocati) di questi ultimi sette giorni:
dall’arrivo, senza riprese, del 9 agosto, alle esplorazioni del giorno successivo;
e lo sarà ancora per diverso tempo, considerando la ricchezza straordinaria di esperienze e monumenti dei quasi tre giorni trascorsi lì.
non mi aspetto che post e video abbiano un pubblico almeno sufficiente a giustificare l’impegno che metto a farli, ma spero che incuriosisca almeno la vista delle immagini del sito dato dalle copertine dei video ai visitatori che passeranno di qui, appena un poco più numerosi.
in ogni caso, se qualcuno volesse un consiglio turistico: vada a Mamallapuram e stia un mese almeno nel Tamil Nadu, lo stato sud-orientale dell’India, il più conservatore e tipicamente induista di tutto quel sub-continente.
. . .

.
Mamallapuram, Tamil Nadu, India: hotel, ristorante, strade. 10 agosto 2005 – quando si poteva viaggiare – 355 9 gennaio 2023
.
donne che fanno il muratore. Mamallapuram, Tamil Nadu, India. 10 agosto 2005 – quando si poteva viaggiare – 356 9 gennaio 2023
.
scultori (e pittori) di strada a Mamallapuram, Tamil Nadu, India. 10 agosto 2005 – quando si poteva viaggiare – 357 10 gennaio 2023
.
.
.
il tempio grotta del dio Varaha. Mamallapuram, Tamil Nadu, India. 10 agosto 2005 – quando si poteva viaggiare – 360 13 gennaio 2023
.
la Penitenza di Arjuna. Mamallapuram, Tamil Nadu, India. 10 agosto 2005 – quando si poteva viaggiare – 361 14 gennaio 2023
. . .
tutti i post di questa serie sono visibili in successione (inversa) a questi link:
Mamallapuram! Ci sono stato nel 93! Templi in spiaggia e scultori in paese.
"Mi piace""Mi piace"
ma dai! il mondo è proprio piccolo, allora, e le coincidenze tra le esperienze forse spiegano molte cose.
penso che avesse entusiasmato anche te, da come ne parli…
"Mi piace""Mi piace"