morta una mafia, se ne fa un’altra – 20

dietrologie, complottismi, e dall’altro lato di chi si fa bello di una notizia che dovrebbe essere scontata, ma arriva dopo trent’anni:

pensa che strano, hanno arrestato un mafioso, anzi il capo dei capi della mafia.

girava praticamente nel suo paese da trent’anni: nato a Castelvetrano, provincia di Trapani, arrestato a Palermo, e nessuno lo aveva mai riconosciuto, pensa un po’.

. . .

ma se lo stato si fa bello oggi, allora significa che i trent’anni di latitanza passata sono colpa di qualcuno, no?

e non era quasi sempre al governo la stessa destra, che ora si vanta di avere catturato Messina Denaro?

bravi, detto senza ironia; solo mi aspettavo un commento di Salvini, che dicesse: è finita la pacchia, ma si è scordato.

e il ministro/prefetto profetico, che solo una settimana fa si augurava di essere quello che lo prendeva?

qualcosa bolliva già in pentola, e lui sapeva.

di sicuro però dal governo non sono venute le indicazioni non dette di andarci piano, che forse ci sono state da parte di altri governi per anni, e perfino da chi faceva a parole una bandiera della lotta alla mafia, chissà.

. . .

per tutto il resto, a me pare che questo arresto ci indichi due cose:

1) è finita la seconda repubblica, quella fondata appunto trent’anni fa da Matteo Messina Denaro con le uccisioni tutte politiche di Falcone e Borsellino, per proteggere chi già aveva sguazzato mafiosamente nel declino della prima repubblica, e con la salita al potere di Berlusconi, il fiancheggiatore della mafia.

non c’è più bisogno di quella mafia lì, quella che a Roma probabilmente uccideva Pasolini e liquidava le ragazzine vittime della pedofilia vaticana, sotto forma di Banda della Magliana.

cattura di Messina Denaro e apertura del caso Gregori-Orlandi: due facce della stessa medaglia?

e non c’è più bisogno neppure di Berlusconi né della sua seconda repubblica.

. . .

2) quella mafia e quel tipo di repubblica sono finite non perché la mafia è stata sconfitta, ma perché ha vinto definitivamente.

oggi la mafia non è più un gruppo semi-clandestino armato, ma è diventata un modo diffuso di vivere. di amministrare e di governare.

e girare con un orologio da 30mila euro non è più il ridicolo esibizionismo di un delinquente arricchitosi con i suoi delitti, ma un segno di distinzione sociale apprezzato e condiviso, per dire.

poi che lui si chiami anche Denaro nel cognome, pare la trovata incredibile di uno sceneggiatore impazzito…

ma, dopo Mani Pulite, la corruzione è diventata finalmente democratica ed universale.

la mafia non ha più bisogno di sparare agli imprenditori per farsi pagare il pizzo, perché sono gli imprenditori ad andare a cercarla e a chiedere dei favori.

. . .

allora adesso quello che veramente interessa è capire se la seconda repubblica verrà sradicata davvero, se ci saranno le rivelazioni sui mandanti politici delle stragi e sulle collusioni siciliane.

l’arrestato è in metastasi epatiche? non gli resta molto da vivere.

si veda subito se ha voglia di parlare.

se non lo si interroga in fretta, tutto fa pensare che ci sarà una sorta di amnistia del silenzio, piuttosto.

la terza mafia e la terza repubblica pare che ce le dovremo godere per un po’, ma almeno vengano cancellate le tracce delle seconde: piccola soddisfazione postuma…

e si proceda davvero ad un radicale, anche se tardivo, repulisti.

5 commenti

    • ma lo è già! che cosa vorresti di più?

      a volte, per fare certe aperture, occorre uno della parte opposta, per spegnere le proteste che potrebbero venire da lì, così come servì un De Gaulle, portato al potere con un colpo di stato militare, per dare l’indipendenza all’Algeria, e un D’Alema, per fare guerra alla Serbia.

      e tutto fa pensare che, volente o nolente, il presidente Meloni servirà per fare ingoiare bocconi amari ai suoi elettori…

      Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...