non parlo di qualche lettore del mio blog, che magari si lamenta, né di me e degli abitanti di questi borghi, dove le temperature di notte scendono sì di qualche grado sottozero, ma il sole continua a battere, non nevica e piove anche poco e la primavera sembra già in arrivo, con i prati pieni di crochi – e io sono indietro con la letamazione e pacciamatura dell’orto e gli altri lavori preparatori.
noi moriamo di freddo solo per metafora e per esagerazione.
parlo, e sono sgradevole lo so, dei barboni, oggi nobilitati a clochard, perché il francesismo sia meno urtante, che muoiono di freddo davvero, nelle strade, a Bozen, Milano, stanotte anche qui, e sono in prevalenza immigrati, clandestini, irregolari.
per loro, nessun reddito di cittadinanza, per scampare alla fame, perché – lo dice il nome stesso – l’aiuto è riservato a chi è italiano, mica ci sia che ne approfitta.
magari si poteva fare un po’ più basso, e pagarlo in natura e con buoni pasto, e darlo a più persone, ma allora sarebbe servito a rilanciare il PIL?
ma non mi interessa stavolta neppure il lato politico della faccenda: non voglio fare pietismo, che poi magari lo rinominano anche come populismo, e le cose del resto parlano da sole, a chi ha orecchie e cuore per ascoltarle.
. . .
voglio solo dire del parco Tarello di Brescia, dove hanno passato la notte due di questi disperati, uno accanto all’altro, forse per scaldarsi, e il gelo impietoso ha assiderato il primo, la sua coperta era troppo leggera?, e lasciato in vita il secondo.
quando ha cercato di svegliarlo, si è accorto che l’amico non respirava ormai più.
nessuna pietà: la stampa locale gli dedica poche righe in fondo alla schermata, tanto sono notizie di routine, per aggiungere un francesismo all’altro.
anzi, questo lo racconta solo Bresciaoggi, perché il Bugiardino online, noto anche come Giornale di Brescia, neppure se ne accorge.
50 anni, di origini ghanesi. molto conosciuto in città. e neppure un nome; serve poi, il nome?
forse era quello che incrociavo anche io, ogni tanto, con le sue richieste di elemosina insistenti?
era in precarie condizioni di salute, ed era stato visitato il giorno prima; gli era stato proposta una sistemazione un po’ meno precaria, ma aveva rifiutato.
un po’ meno precaria, dai, mica tanto.
serve qualcos’altro per dire che se l’è proprio andata a cercare?
. . .
se la vanno proprio a cercare, la morte, i maledetti disperati del pianeta, perché non hanno niente di meglio da trovare.
“Se la vanno a cercare” perché, spesso, le “sistemazioni un po’ meno precarie” che possiamo proporre sono praticamente dei carceri, in cui hai regole non solo stupidamente stringenti, ma a volte arbitrarie. Che si inseriscono perfettamente nella narrazione corrente per cui la povertà è una colpa.
"Mi piace""Mi piace"
eh, appunto, hai colto bene l’allusione sottintesa…
si dice come cosa ovvia che a chi sta per morire di freddo si è offerta una sistemazione un po’ meno precaria…
"Mi piace""Mi piace"
Non fanno nemmeno notizia… dovevano essere proprio tagliati fuori anche dai rapporti con altri della loro comunità (di solito si aiutano); ma il comune a Brescia non ha attivato almeno i dormitori notturni? Qui ci sono (gestiti dalla Caritas ovviamente). Certo è davvero vergognoso e avvilente che nel 2023 ci sia ancora gente che muore di freddo, in Italia…
"Mi piace"Piace a 2 people
non è affatto un caso isolato.
vedo che dormiva con un altro, che al mattino l’ha trovato morto al risveglio…
credo proprio che a Brescia forme di assistenza di questo tipo non ci siano. a quanto so, c’è un dormitorio pubblico, ma si deve pur sempre pagare qualcosa.
(un inquilino senegalese, anche un pochino amico, bancario nel suo paese che mollò tutto per emigrare, il più grande errore della sua vita, dice sempre, mi ha raccontato tempo fa che gli avrei salvato la vita facendolo dormire per un inverno intero in una soffitta che avevo a disposizione (perché chi dorme all’aperto si becca, oltre al gelo, anche acqua e neve, quando ce n’è).
io non me lo ricordo e secondo me se l’è inventato per adularmi, anche perché, per come sono fatto, in un caso simile l’avrei fatto piuttosto dormire per terra in qualche corridoio di casa.
"Mi piace"Piace a 3 people
Gli invisibili!
"Mi piace"Piace a 1 persona
[…] ad un paio di cosarelle che gradii, d’un paio di blog che seguo con interesse: eccovele qui e qui. Poi vado un tanto di […]
"Mi piace"Piace a 1 persona
grazie della citazione…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Dovuta!
"Mi piace""Mi piace"
Gli invisibili in realtà sono visibilissimi, ma lo guardiamo come una cosa che non ci riguardi, di cui si occuperà un’altra persona…
"Mi piace"Piace a 3 people
La strage degli ultimi, è il genocidio sulla base del censo.
"Mi piace"Piace a 4 people