una giornata senza blog. autobiografismi post covid 5 – 40

qualcuno che mi vuole bene fra i miei lettori da blog c’è, ma siete abituati così male alle mie esternazioni, quotidiane o più, che basta un giorno di silenzio perché mi arrivi qualche messaggio preoccupato: stai bene?

è vero, ieri non ho scritto e tre giorni fa neppure, ma temo che dovrete abituarvi ad una certa presa di distanza dal blog; e in ogni caso, ricordo ai borto-tossici che sono sempre attivi quotidianamente gli altri miei due blog, corpus05 e bortoround, perché postare lì è un must quotidiano.

ma il silenzio di ieri è stato dovuto a due cose.

. . .

da un lato, ho faticosamente concluso l’auto-produzione del terzo volume della ricostruzione dei miei studi sulle origini cristiane, un volumetto questa volta, circa la metà dei primi due, e lo trovate su Amazon, come gli altri.

ha gli stessi difetti nella copertina e, stavolta, anche di più nel testo; imparerò meglio il lavoro dell’editore.

quindi lettura sconsigliata, in attesa di qualche edizione definitiva che rimedi alle magagne.

c’è sia l’edizione Kindle sia la cartacea, che fa sempre più effetto ai tradizionalisti come me.

ma forse è meglio presentarli così.

edizione Kindle – totalmente spaginata, sob.

.

edizione cartaceahttps://www.amazon.com/dp/B0BTJCLJS3/ref=sr_1_4?crid=3JFRBEXYFVKEU&keywords=Mauro+Bortoletto&qid=1675248365&sprefix=mauro+bortoletto%2Caps%2C257&sr=8-4

devo abituarmi ad un lavoro più accurato, ma lo farò in qualche prossima vita e reincarnazione.

nel frattempo ho persino messo a punto, in vista della medesima, un megaprogetto di sistemazione organica dei miei punti di approdo sul tema.

mi servono cinquant’anni di vita di meno per portarlo a termine, ma è questo uno dei motivi per i quali penso di cominciare a diradare la presenza sul blog.

. . .

il secondo motivo del mio silenzio sta nell’uccisione, ieri, di uno dei miei due maialini vietnamiti sopravvissuti, ma dovrei dire macellazione, come è meglio.

esperienza tosta, perché pensavo che la sua morte sarebbe stata indolore, visto che sarebbe avvenuta per un colpo alla testa dell’apposita pistola e invece qualcosa deve essere andato storto.

c’è stato bisogno di un furioso corpo a corpo, con adeguato sgozzamento e versamento di sangue (che poi stamattina ho lavato via).

purtroppo tutto è avvenuto sotto gli occhi dell’altra, cioè della madre, al momento risparmiata; non umanizziamo troppo, perché le capacità di identificazione sotto forma personale sicuramente non ci sono, ma il livello emozionale puro esiste indubbiamente anche lì, e stamattina era indubbiamente molto meno festosa all’arrivo del pastone.

in ogni caso, anche se il protagonista non sono stato io, il mio ruolo era solo da spettatore, la cosa mi ha lasciato scosso.

. . .

per fortuna le operazioni successive, a corpo oramai inerte, sono state meno traumatiche:

si è trattato di levargli il pelo, molto fitto in questa specie, tanto da fargli assumere quasi l’aspetto di piccoli cinghialetti, ma senza zanne: acqua bollente e coltello contropelo; e qui ho partecipato un poco anche io.

fino a far emergere del tutto la pelle rosea e liscia come quella di un bambino; del resto la vittima aveva nove mesi e sarebbe stata pronta per la riproduzione solo a breve.

cosa che però imponeva la soppressione per evitare di ritrovarsi a breve con un’altra decina di maialetti supplementari da smaltire, e non è detto che mi sarebbe andata bene come l’anno scorso.

denudato il corpo e lavato, appeso con i ganci nel cortile, si è trattato poi di sbudellarlo prima e di squartarlo dopo.

c’era un ragazzo a farlo, che ha seguito il corso da norcino; non pensiate che sia una cosa facile e neppure breve.

aggiungete il freddo penetrante, perché si è dovuto aspettare che arrivasse il gelo per fare il tutto, e insomma alla fine, rientrato in casa in orario da dopocena, avevo bisogno soltanto del calore del letto e di un riposo.

. . .

al risveglio, stamattina, mi accorgo di avere sognato che Putin aveva lanciato un missile con una testata nucleare oltre l’Atlantico, per fortuna a scopo puramente dimostrativo, mi sono detto.

e tutto il sogno aveva un’aria razionale, solo che Putin era una donna, con un vistoso collo di visone e il viso molto truccato, ma la cosa non disturbava affatto la razionalità della scena, forse perché la demenzialità di quello che sta succedendo è tale, che tutto è razionale in quel contesto.

uscendo, ho incontrato una vicina che mi ha raccontato di avere fatto invece quattro volte lo stesso sogno:

ero io, bambinello di otto nove anno, che trotterellavo, ha detto proprio così, ma con la mia faccia di adesso, su una strada che correva sull’argine di un fiume nelle basse.

forse non la riconoscevo, e lei doveva richiamarmi e chiedermi chi fosse, per avere la risposta giusta, per poi riaddormentarsi e fare lo stesso sogno di nuovo.

al suo racconto io riconosco nel paesaggio la possibile sceneggiatura dei pomeriggi in cui mio zio Guido, un fratello maggiore di mio padre, mi portava con lui a pescare sulle rive del Monticano nelle estati della mia infanzia, quasi settant’anni fa, che passavo a casa della nonna con mia sorella e le sue due figlie.

. . .

ma che cosa significa questo sogno?

e perché sarebbe stato fatto quattro volte di fila?

la vicina non ha dubbi: ti ho allungato la vita di quattro anni.

sicuramente, mi dico tra me: mi hai salvato dalle atomiche di Putin.

ma ora che scrivo rifletto che le giornate trascorse senza blog non hanno molto senso e forse è soltanto lo scrivere che dà un senso alla nostra vita.

Pubblicità

20 commenti

  1. Scusa per il ruzzolare ho voluto scherzare un po’ . Sono tornata da una visita ad una coppia ,lei tedesca ,lui austriaco. Entrambi vivevano nel Tirolo . Si sono trasferiti in collina , vicino a me . Mi hanno dato una dozzina di uova colorate ,di galline un po’ particolari . Parlano anche l’italiano , è stato bello . C’erano gattoni ovunque e Doris teneva un bel topo per la coda …
    I gatti sono utilissimi .

    "Mi piace"

    • ma le uova colorate in ambiente tedesco non si danno a Pasqua?
      ah, ma queste sono uova non colorate artificialmente! anche il mio vicino ha delle galline che ne fanno di azzurrognole. insomma, sono uova di colore! ahaha

      mi sto orientando a riprendere un gatto, infatti; spero che lui o lei siano orientati a prendere i topi; da ultimo girano gatti così infingardi… 🙂

      Piace a 1 persona

  2. Sorvolo sul racconto della povera vietnamita …
    Finirò di mangiare la carne pure io …
    Poi all’improvviso, il dubbio .
    Se il bel bimbo biondo , fosse razzolato da qualche parte ?
    Meglio esserne certi ,ed ecco la risposta !
    In molti ti pensiamo per me è proprio bello .
    Quattro anni di vita in più … Che vicini d’oro !

    "Mi piace"

    • è stato il maschietto la vittima-
      la femminuccia più piccola era morta di morte diciamo naturale, proprio qualche giorno fa, quando abbiamo cominciato a parlare di sopprimere i due nati a primavera scorsa.

      i quattro anni di vita in più sono davvero preziosi, perché ho davvero tante cose da fare. ma che strana sensazione essere arrivati ad una età in cui devi cominciare a scegliere che cosa vuoi finire. per la verità è uno stato d’animo che avrei dovuto assumere decisamente ancora tanto tempo fa, e mi è difficile viverlo anche adesso.

      "Mi piace"

      • E non cambia ,povero maialino !
        Sto mangiando poca carne di animale compresa quella di pesce.
        Non terrò fede a tutto questo …che bestiola son io . Preambolo a parte credo che scegliendo un pochino si rischia e non farlo significa non finire qualcosa ,forse si .
        Se la cosa preme compierla meglio farlo .
        Sono molto istintiva ,una confessione che contiene la mia risposta alla vita ! Medio comunque
        su ciò che posso… Ci sono passioni che scorrono nel nostro sangue , generalmente abbandonarle non regge . Allora è difficile scegliere se non lo hai fatto credo perché non eri pronto . Se non hai troppa fretta le risposte arriveranno presto , forse prestissimo .
        Allora evviva quel “tempo generoso ,tranquillo e ricco” di ogni buon frutto
        È ciò che ti auguro di più

        "Mi piace"

        • per fortuna non sei una femminista doc che differenzia il giudizio morale su un’uccisione a seconda del sesso della vittima, ahaha.
          in un paese della provincia la moglie in una famiglia giudicata modello ha ammazzato a coltellate il marito sotto gli occhi del figlio quindicenne, in una lite (sempre che sia stata davvero lei e non stia coprendo lui), ma non pare che la cosa susciti la stessa commozione che se fosse avvenuto l’opposto.

          non ho capito troppo bene questo passaggio: credo che scegliendo un pochino si rischia e non farlo significa non finire qualcosa ,forse si .
          Se la cosa preme compierla meglio farlo.
          ; anzi no, rileggendo capisco che non stai parlando di te, ma di me, e delle mie intenzioni dichiarate di dedicarmi di più ai miei studi cristiani.
          e quindi ti ringrazio di cuore dell’augurio.

          io apprezzo chi fa delle scelte, anche se poi non riesce a portarle fino in fondo; mi metto io stesso in questa categoria.

          non sono vegetariano, ma potrei diventarlo, vedendo concretamente che cosa significa non esserlo; fino a che comperi la carne al supermercato o dal macellaio, ti rimane oscuro il rito di morte che la accompagna.
          in questo senso, credo proprio che sia una esperienza da fare.

          ieri comunque il ragazzo che ha fatto il corso da norcino ed eseguito l’operazione assieme al fratello, mi ha proposto di tenerne ancora di maialini da macellare, se questi risulteranno buoni, quando li avremo assaggiati.
          sono infatti particolari, dato che non sono adatti a fare i salami, come usa qui, ma vanno mangiati per quel che sono.
          ma che siano buoni non dubito, per quello che ho sentito dire da chi li conosce.
          il figlio di un vicino è un celebre chef a Parigi e siccome il padre ne tiene, non torna mai a casa senza portarsene via cinque o sei macellati.

          Piace a 1 persona

      • Ahhh infatti sono proprio quelle azzurrognole , ce ne sono alcune rosa … Anche loro,la coppia stavano in Tirolo, una coincidenza per ricordare chi ho nel cuore . Un bel gattone maschio o femmina cacciatori di topi mi pare una buona idea.
        Ieri ne ho visti 3 o quattro insieme ad altrettanto cani . Veramente mi sono parsi tanti e la coppia di proprietari non sono così giovani …😉

        Piace a 1 persona

        • perfetto! allora ci avevo azzeccato.
          mi mancavano però le uova rosa. le mie quattro galline fanno una uova bianche, le altre tre, padovane, uova colorate, ma non propriamente rosa.
          adesso vediamo che cosa combineranno le due ultime arrivate, gallinelle nere, una con le piume anche sulle zampe, che sembra abbia le calze…. ahaha.

          Piace a 1 persona

          • Si certo ci hai azzeccato ! Mi ha colpito molto la visita presso il fantastico casolare della coppia Doris e Markus , in senso positivo. L’igiene non è il loro forte, del resto sono tanto ricchi umanamente e culturalmente. Le razze hanno nomi strani che non ricordo . Vendono le uova ad un prezzo molto basso le danno per farle covare così nascono altri pulcini. In questo momento non hanno richiesta e le danno via per mangiarle .
            Non ho informazioni sui maialini vietnamiti . Se ne prendi altri hai l’impegno anche di farli ammazzare … Oi …oiiiiiiiii
            Del resto, pochi maialini ben nutriti e curati, non soffrono . Ti piace molto avere gallinelle e galli così la fattoria non chiude per ferie ahhhhahhh

            "Mi piace"

            • eh, a breve chiudo io, non per ferie, ma per viaggio; però una vicina ha promesso che ci pensa lei…

              quanto ai maialini, ne puoi tenere solo uno senza complicazioni burocratiche; quindi…
              vedremo quanto sopravvive l’ultima…

              "Mi piace"

        • ah scusa la battuta, ma non ho capito il rapporto tra il numero dei cani o dei gatti e l’età dei proprietari…
          neppure io sono troppo giovane, o almeno sono un diversamente giovane.
          non dovrei tenere il gatto, allora? 😉

          "Mi piace"

            • sì, ma pareva che tu non approvassi la cosa: intendi che i tuoi due amici tenessero animali, visto che sono anziani.

              certo, se ci mettiamo a pensare che i nostri animali rischiano di restare soli, allora è la morte dei pollai e di ogni prospettiva di animale domestico…

              Piace a 1 persona

              • Approvo ,eccome ! Veramente li ammiro perche lavorano tanto ,soprattutto lui perché è in ottima forma,lei non tanto . Comunque a me sta indigesta la questione degli ammazzamenti. Forse perché sono cresciuta tra contadini vicinissimi ,vedevo e sentivo …Che ci posso fare ? Tutto qua .
                Sicché chiudi per viaggio e fai bene , sei in forma io sono tanto contenta . Et voilà!

                "Mi piace"

                • purtoppo ogni allevamento di animali è inseparabile da una di queste due scelte: sterilizzazione oppure limitazione attiva dei nuovi nati.

                  io appartengo alla esiguissima minoranza che ritiene la sterilizzazione molto peggiore dell’uccisione, per ché la prima è contro natura e la seconda invece è un atto naturale.

                  questo non toglie che emotivamente l’uccisione colpisca anche me, e la sterilizzazione è meno coinvolgente emotivamente.

                  ma le scelte non devono essere emotive, altrimenti siamo anomali anche noi.

                  quanto al viaggio, vorrei poterti assicurare di essere in forma, ma lo affronto proprio per vedere se è così, e giudicare se posso riprenderne di più impegnativi…

                  comunque c’è ancora più di un mese prima della partenza, tranqui; se dirado i post non è ancora per questo.

                  Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...