per qualcuno pare che sia la stessa cosa salvare le banche o salvare i depositi.
anzi, invocano di salvare tutti i depositi, anche quelli dei miliardari alla Sharon Stone, che piange in pubblico perché ha perso metà dei suoi schifosi soldi.
come se fosse possibile salvare i depositi grossi senza mettere a rischio anche quelli piccoli.
qualche giornale si spinge a dire: salvate le nostre banche!
hanno ragione di chiamarle così: infatti la stampa è dei proprietari delle banche,
. . .
la finanza domina il mondo e ci rintrona la testa; se c’è un terremoto si conta il calo del PIL o magari l’aumento, per la gioia della ricostruzione.
nei loro calcoli, gli esseri umani sono delle variabili secondarie e da sostituire globalmente al più presto.
per salvare le banche dei signori tecno-feudali, gli esseri umani comuni dovranno stringere la cinghia.
noi paghiamo tasse per loro, come nuovi pedaggi feudali, non per la salute o per l’istruzione dei figli.
. . .
del resto, la crisi climatica prepara una carestia epocale, altro che banche o la difficoltà di andare a sciare.
meglio allenarsi subito a sopravvivere un po’ più a lungo, mangiando sempre meno.
perché la mancanza d’acqua non preoccupa i banchieri, che tengono i depositi all’asciutto con la sguardo della talpa e la memoria del lombrico.
loro stanno calcolando il calo del PIL e noi vediamo già che inizia l’acqua razionata.
Un’anno di sanzioni contro la Russia ma crollano le banche occidentali (cit.).
Siamo in mano a degli ottimi stateghi!
"Mi piace""Mi piace"
ma probabilmente questa è stata solo la goccia che ha fatto traboccare il vaso; magari ci sarebbe voluto un po’ di tempo in più, ma la crisi di internet è un po’ che va avanti con migliaia di licenziamenti, e l’indebitamento degli stati, per far resistere il sistema capitalistico al covid, non poteva che portare ad una crisi di questo tipo.
da noi hanno continuato a deridere la Cina e a presentarla sull’orlo del collasso, perché ha seguito una politica sanitaria e anche economica diversa: ha assorbito il calo della produzione e con lockdown di ferro alla fine ha superato la pandemia senza grandi danni, mentre noi con la strategia vaccinale e l’economia della non chiusura siamo ancora impelagati nelle conseguenze di scelte sbagliate, sia sul piano sanitario sia su quello economico.
"Mi piace""Mi piace"
Stasera sentivo la Lagarde (perché le donne che vanno in posti di comando devono agire come o peggio degli uomini?) parlare di iniezioni di liquidità per il sistema finanziario… non è pazzesco? Prima prendono provvedimenti che creano crisi, e poi drenano soldi dei contribuenti per tappare i loro buchi e salvarsi l’un con l’altro. E poi tagliano i redditi di cittadinanza…
"Mi piace""Mi piace"
siamo arrivati al punto che risarciscono gli azionisti prima degli investitori.
lo stato salva le banche a spese dei cittadini – feudalesimo puro.
ma a forza di salvare banche, chi salverà lo stato?
"Mi piace""Mi piace"