il lago di Molveno e la pioggia.14 settembre 2023

.

ecco la breve cronaca di un’escursione andata male, si direbbe.

a differenza del mese di giugno, quando lungo la strada per Molveno mi ero fermato a Stenico e ci avevo passato la giornata, felicemente peraltro, questa volta, il 14 settembre dell’anno scorso, al lago di Molveno ci sono arrivato effettivamente (quasi due ore di auto…).

avevo anche cominciato ad esplorarne la riva orientale, nonostante il tempo incerto, fino a che però, purtroppo, la pioggia mi ha indotto a desistere e a tornare a casa.

ecco che cosa succede a non controllare le previsioni del tempo prima di partire o a dargli poco credito…

. . .

e ?se dicessi che, invece, sono contento di questa scelta?

?quando mai avrei scattato le foto? stupendamente minacciose delle nuvole sotto le dolomiti del Brenta, che dominano da occidente il lago, se avessi evitato l’imprevisto…

continuo a pensare che proprio la sorpresa sia l’essenza stessa del viaggiare e l’opposto del turismo organizzato.

questo è proprio il punto: solo chi ama scommettere e parte un poco alla cieca, può dire davvero di avere viaggiato.

e viene di solito premiato da qualche esperienza un po’ meno consumata dallo scontato del ben programmato.

. . .

qui è soltanto il cielo tempestoso e nero che prepara una normale pioggia di settembre, che avrebbe indotto chiunque a stare a casa, piuttosto…

ma guardate che colori, che intonazione assume la natura sotto questa luce bluastra e un poco stravolta…

le dolomiti del Brenta si intravvedono appena, avvolte nelle nubi, e non sono certo rosa, come quando brilla il sole; ma ?non sono belle lo stesso?

3 commenti

  1. Basta scrivere ciò che si percepisce attraverso i nostri sensi , così giungo al pensiero che si trasforma in linguaggio scritto . E uno scambio che ci appaga entrambi ! Buona notte

    "Mi piace"

  2. Ho guardato proprio ora, il vero viaggiatore parte comunque, rischiando un po’, per poi sorprendersi, certo!
    E hai fatto bene, perché i colori sono davvero speciali.
    Intanto ho approfittato e mi sono goduta lo spettacolo, immersa nella natura, il colore dell’acqua bluastra sfumata di grigio crea un effetto particolare, un incantesimo, infine anche il suono della pioggia è piacevole e rilassante.
    Il potere dell’ acqua è davvero forte, credo sia un’evocazione naturale.

    Notte.

    "Mi piace"

    • ed ecco uno dei tuoi commenti che arricchiscono i miei resoconti sui video di viaggio, talvolta come trattenuti in una specie di contegnosa aridità.

      hai evidenziato bene anche qui con le parole quello che io ho lasciato affidato alle immagini.

      grazie!

      Piace a 1 persona

Lascia un commento