in traghetto sul lago di Garda, l’11 novembre 2023. la partenza da Maderno.

.

ed ecco finalmente un vero viaggio, superlativo, l’11 novembre dell’anno scorso, per andare a trovare l’amico Alessandro e Betty, che vivono in Valpolicella, provincia di Verona.

(lui fu anche mio alunno al tempo in cui insegnavo, e qualcuno potrebbe ricordarselo dei lettori del mio blog, in cui è già comparso qualche volta, o per una conferenza in comune che abbiamo fatto qui da me, una sera, sui nostri viaggi in India e in Nepal, lui fin sull’Himalaya addirittura, o per la pubblicazione di un suo diario palestinese del 2005-2006 che lui ha già edito in proprio, e io ho riproposto di recente qui, integrandovi, assieme ai suoi misurati acquerelli, anche le foto altrettanto sintetiche che aveva fatto allora).

. . .

il mio viaggio inizia traghettando l’auto attraverso il lago di Garda, con partenza da Maderno, a una quarantina di km da casa mia:

la giornata è splendida, il lago tranquillo, la neve sorride dai monti, già caduta vicino ai duemila metri, e di meglio non si dovrebbe chiedere, perché tutto congiura per regalare qualche momento di felicità pura…

Un commento

  1. La giornata limpida rende ogni colore più intenso , e ogni contorni nitido. I tuoi viaggi , fuori stagione valorizzano la natura perché rivolgo tutta l’ attenzione al blu profondo del lago , al cielo di un azzurro tenue , ai monti noto i colori autunnali dei boschi , le montagne le cime in lontananza innevate. Un altro bel giro virtuale.

    "Mi piace"

Lascia un commento