le Scodéle dele Strìe (Scodelle delle Streghe) nella valle Listrea a Nave, Brescia. 20 settembre 2023

.

il video è molto breve e mostra la principale attrazione della valle Listrea a Nave, vicino a Brescia: una formazione geologica molto particolare e suggestiva, direi unica, se qualcuno non mi smentisce.

le immagini vi trasporteranno davvero in un paesaggio fiabesco e surreale.

non mi sono molti informato sulla sua natura ed origine, mi sono accontentato delle spiegazioni di Silvano, che ha una formazione scientifica, a differenza di me, e, a quanto ho capito, anche sbirciando su qualche cartellone in sito, non è che ce ne sia una molto chiara e definita.

mi era parso di cogliere una vaga somiglianza con quella valle vicino a Rovereto dove rocce simili sono percorse da infossature, però un poco diverse e ben distanziate, che sono state riconosciute come impronte lasciate da dinosauri di decine di milioni di anni fa in un terreno allora fangoso, poi trasformatosi in roccia.

ne ho parlato tempo fa: https://comma22corpus.wordpress.com/2024/04/04/da-rovereto-ai-lavini-di-marco-4-luglio-2023/.

ma, a ben guardare, le differenze sono evidenti.

rimane comunque misterioso per me per quale motivo queste infossature così fitte siano dislocate poi in un’area piuttosto circoscritta e non se ne trovino altre intorno, neppure sparse.

. . .

sia come sia, gli abitanti primordiali della zona non si sono fatti tutti questi problemi e le hanno chiamate le Scodéle dele Strìe, cioè le Scodelle delle Streghe.

sono le streghe che, secondo queste stesse dicerie superstiziose, infestavano anche il Colle di Sant’Eusebio, che divide o congiunge a seconda dei punti di vita, la Valle Sabbia con questa valletta che fa capo invece alla Valle Trompia, come diramazione secondaria.

sì, mi stanno bene le streghe: con Silvano e Fausto, immortalati anche alla fine del video, quindi ho camminato in questo luogo di streghe.

mi piace l’idea che loro ci guardassero tra i rami della boscaglia senza rendersi visibili, ridendo maligne alle nostre spalle e degli sforzi che continuamente facciamo per ricondurre a pura ragione la natura.

3 commenti

  1. Unico! Non sono sicura, ma non credo che arrivino smentite, sulla suggestione di questo luogo fiabesco. Mai viste formazioni rocciose così particolari.
    È molto divertente immaginare di girare in un luogo abitato da streghe che ridano di noi nascondendosi tra gli alberi, senza altra ragione che trascorrere qualche ora piacevole con due amici e dare spazio alla fantasia.
    Ciao mi metto a dormire.

    "Mi piace"

    • non arriveranno smentite, tranquilla… 😉
      il luogo è davvero particolare, ma non è per questo.
      è che nessuno si guarda i miei video o legge questi post, tranne te… e forse ogni tanto qualcun altro. ma se anche qualcuno li guardasse e non fosse d’accordo, un dislike sarebbe oramai una perla rara e quasi preziosa…

      Piace a 1 persona

Lascia un commento